Se ancora non si fosse capito Babi, Sara ed io ci stiamo dedicando all'abbinamento delle nostre piccole acciughe con le verdure della stagione estiva, dopo zucchine e peperoni, è il turno delle melanzane, per la raccolta UN'ACCIUGA AL GIORNO naturalmente.
A Sara ho proposto, a colpo sicuro, la Norma con le acciughe, e lei da ottima interprete dei primi piatti, non si è smentita ed ha creato il suo solito succulento capolavoro di pasta ovvero : RIGATONI ALLA NORMA CON ACCIUGHE , Babi, non da meno ovviamente, si è buttata su un delicato e fresco risotto di sua invenzione, molto elegante: RISOTTO ALLE MELANZANE E ACCIUGHE, CON LIMONE E MENTA
Chez moi invece: PIZZELLE DI MELANZANE CON ACCIUGHE E PORCINI
Divertenti, colorate, facili e veloci da preparare e, inutile dirlo, gustosissime oltre che leggere e sane!
Ingredienti per 4 pizzelle (diam. 10 cm ca)
Una melanzana violetta tonda da ca 500 gr
2 pomodori medi molto maturi tipo pisanello o piccadilly
porcini sott'olio di buona qualità
un paio di rametti di origano fresco
8 acciughe fresche grandi
olio evo, sale e pepe qb
La dimensione delle pizzelle naturalmente dipende dalla melanzana che si trova, normalmente quelle violette o fiorentine, sono piuttosto grosse, tonde e panciute, perfette per ricavare dei dischi base di buone dimensioni.
Trattare le melanzane come da prassi per togliergli l'amaro anche se quelle violette normalmente sono più dolci: si ricavano le fette più grandi nella parte centrale (il resto naturalmente può essere riutilizzato per una caponatina o per una Norma, vedi sopra, o altre pizzelle più piccole) poi si dispongono in uno scolapasta cosparse di sale grosso e si lasciano riposare per almeno mezz'ora, dopo di che, si sciacquano, si asciugano bene e si grigliano al dente.
Si dispongono le basi di melanzana su una placca da forno rivestita di carta oleata e si farciscono con i pomodori freschi tagliati a tocchettini, i porcini ben scolati, qualche fogliolina di origano, le acciughe, sale e pepe, un giro d'olio evo e via in forno preriscaldato a 180° per 8-10 min. Una volta sfornate le ho guarnite con altre foglioline di origano fresco. Volendo non ci starebbe male neanche qualche fiocchetto di mozzarella!