300 gr farina
2 uova
1 bicchiere circa di acqua
350 gr spinaci cotti, strizzati e sminuzzati
noce moscata, sale
impastare il tutto e poi "grattugiare" il panetto di pasta sulla grattugia apposita per ricavare gli spaeztli.
Far rosolare brevemente uno spicchio d'aglio in una padella con un filo d'olio extravergine d'oliva e qualche fogliolina di salvia, aggiungere un paio di cucchiai d'acqua calda in modo da continuare la cottura dell'aglio senza però farlo imbrunire, stemperarvi un cucchiaino di concentrato di pomodoro e una cucchiaiata di bottarga grattugiata fresca. Lessare gli spaetzli, scolarli e saltarli nella salsa. Impiattarli condendo con un filo d'olio extravergine a crudo, un'ulteriore cucchiaiata di bottarga grattugiata fresca e un lieve tocco di peperoncino in povere se gradito.
VINO: bianco corposo, morbido e profumato, io ci ho provato una ribolla gialla friulana, ci stava bene. Andrei anche su un friulano o un pinot bianco dell'Alto Adige per rimanere al Nord. Se andiamo a Sud, un vermentino di Gallura o un Inzolia siciliano
prova anche questa mia ricetta per tagliolini alla bottarga!
RispondiElimina:-) ciao e complimenti
fabio
Grazie Fabio! Quale onore ricevere commenti e complimenti da un professionista del tuo calibro! Sono andata subito a curiosare sul tuo blog e mi sono iscritta. Farò presto i tagliolini con bottarga e zucchine, mi piace l'accostamento, sono sicura che saranno deliziosi.
RispondiEliminaAl prossimo scambio.....Cristina